Al via la terza edizione del progetto “la sicurezza stradale per i giovani” che il lions club parma host promuove nelle scuole di parma

logoE’ con profondo orgoglio e soddisfazione, che possiamo ormai confermare che il nostro Club Parma Host promuoverà anche per la stagione lionistica entrante la terza edizione del progetto “La Sicurezza Stradale per i giovani”, un’iniziativa dedicata alle scuole della Città di Parma, che si propone l’obiettivo di fornire una corretta ed approfondita informazione ai giovani studenti parmigiani sui fondamentali concetti della sicurezza stradale e quindi ridurre i rischi causati da un comportamento scorretto del guidatore sulle strade.

Infatti le statistiche nazionali indicano che l’incidentalità stradale rappresenta tuttora un elemento di grave rischio di mortalità ed infortunio, a maggior ragione per i giovani ed i neopatentati.
Tenendo presente che la maggior parte degli incidenti stradali è provocata da un comportamento scorretto del guidatore, si deduce l’importanza della corretta ed approfondita informazione agli utenti sui rischi derivanti dalla circolazione e sugli atteggiamenti da assumere per ridurre tale pericolosità, a vantaggio della sicurezza propria e degli altri utenti.
Il progetto, che ricorderete è nato con questa configurazione nel 2018 grazie alla partnership con Polizia Municipale di Parma, Ufficio Scolastico Regionale, Scuderia de Adamich ed ACI Parma, ha ottenuto un enorme successo già nel corso delle due prime edizioni.
Il Percorso formativo gratuito per le scuole e per gli studenti coinvolti, prevede un’importante fase didattica preliminare organizzata e realizzata nei mesi invernali dagli Agenti della Polizia Municipale di Parma direttamente presso gli Istituti Scolastici aderenti, con l’obiettivo di raggiungere un maggior e più consapevole coinvolgimento degli studenti: oltre 1.000 ragazzi degli istituti superiori di Parma.
Il momento culminante del progetto è costituito dal Convegno che verrà realizzato anche questa volta nella prestigiosa cornice dell’Auditorium Paganini, aperto a tutti gli Istituti Scolastici Superiori della Città che hanno aderito al progetto, coinvolgendo i propri studenti tra i 16 ai 18 anni.
La novità di quest’annata è infatti rappresentata dai contenuti didattici che saranno finalizzati alla guida di motocicli e scooter, ampliando quindi la platea a cui si è rivolto il progetto nelle scorse edizioni.
Il Convegno conterà la partecipazione, in qualità di relatori, di veri esperti a livello nazionale su temi fondamentali per una guida sicura e consapevole: una occasione di incontro e confronto con gli studenti, che darà l’opportunità di gettare le fondamenta di un formidabile progetto destinato a svilupparsi ed evolversi ulteriormente grazie alla piattaforma del web.
Così, al termine di un percorso impegnativo ma intenso ed interessante, gli studenti torneranno ai rispettivi istituti, con un bagaglio di informazioni e conoscenze che ci auguriamo possano garantire loro un futuro di maggiore sicurezza alla guida; con in compito di rendersi degli ambasciatori della sicurezza, estendendo il messaggio di consapevolezza e prudenza alla guida anche alle famiglie degli studenti ed alla loro cerchia di amicizie.
Un abbraccio.
Vittorio Brambilla

 

logo

Omologazione: 14 novembre 1953
Charter: 6 febbraio 1954
Sponsor: Lions Club Milano Host
N° progressivo di costituzione: 8
Codice Club: 21074
Gemellaggio: LC Norimberga Host (GER)
Distretto 108TB - zona 16
Multidistretto 108
Soci attivi: 67
Matricola: 21074

DISCLAIMER | PRIVACY POLICY | COOKIE

transparent

transparent

Please publish modules in offcanvas position.