Lo scorso 11 novembre, nell’ambito degli incontri dedicati alla cultura in senso lato promossi dal Presidente Stefano Traversa, si è tenuta una interessante e piacevole serata conviviale che ha visto intervenire un relatore di grande spessore,
il Professor Gino Gandolfi, che in veste di Presidente della Fondazione Cariparma ha intrattenuto i soci sul tema “Fondazione Cariparma e Parma 2020: la cultura economica al servizio della città”. Ha inoltre preso la parola il nostro socio Prof. Giacomo Rizzolatti, componente del Consiglio Generale della Fondazione.
Gandolfi ha posto in evidenza la fondamentale importanza della Fondazione, per la città e la provincia, grazie all’attività di redistribuzione sul territorio, a scopo di utilità sociale e promozione sociale, del reddito proveniente dagli investimenti del proprio patrimonio, l’oculata gestione del quale ha permesso, dal 1991 ad oggi, non solo di destinare alla nostra comunità centinaia di milioni di euro e nel contempo di preservare la consistenza del patrimonio, ma addirittura di accrescerlo sensibilmente.
Grande responsabilità in seno alla Fondazione è assunta dal Consiglio Generale, chiamato a predisporre il Piano Strategico Pluriennale che individua la missione, stabilisce gli obiettivi, definisce le linee di operatività, individua i settori di intervento ai quali destinare le risorse a disposizione.
E’ di gran lunga l’Ente privato della nostra provincia che maggiormente contribuisce alla promozione della crescita e della qualità della vita nel territorio e la cui attività è ispirata al principio di sussidiarietà, affiancandosi alle istituzioni pubbliche ed al terzo settore con opere di sostegno ad iniziative innovative.
Non vi è luogo di Parma che non veda presente un’opera materiale o un’azione a favore della comunità sussidiata dalla Fondazione, e questo si potrà constatare anche con l’importantissimo contributo dato a “Parma 2020”.
La serata conviviale si è conclusa infine con domande dei presenti al nostro apprezzato ospite, al quale è stato rivolto l’invito ad un ulteriore futuro incontro.